Questo percorso decodificherà la tecnica dell’assaggio e si concentrerà sull’indagine gustativa che si compie ogni volta che effettuiamo una degustzione. Lo studio sulla fisiologia del gusto permetterà di affrontare i meccanismi all’analisi sensoriale che si applicano ad un bicchiere di vino. Infine si analizzeranno le caratteristiche principali dei vini fermi e ne valuteremo le peculiarità che porteranno a dedurre i processi produttivi, i vitigni di provenienza, i territori di appartenenza, l’affinamento e l’invecchiamento.